In questo articolo vedremo come la bellezza e il fascino dell’artigianalità si fa spazio nell’interior design tra tecniche innovative e miscele tradizionali:
Spazio all'artigianalità: dai materiali alla tecnica
Tra i buoni propositi per l’anno nuovo, Pecis vi invita a prevedere un restyling della vostra casa, perché è vero che il 2025 in fatto di design guarda al passato, ma le tecnologie e i materiali sono tutt’altro che antiquati.
Nuove formule, miscele, proprietà tecnico-meccaniche, … le piastrelle del futuro non sono semplici rivestimenti, ma progetti veri e propri studiati in ogni dettaglio.
Si fa largo così la voglia di l’artigianalità del prodotto.
Dalla scelta dei materiali ai processi produttivi fino addirittura alla vendita, la produzione e le tecniche artigianali verranno valorizzate molto.
Allo stesso modo l’attenzione al riciclo e alle risorse naturali sarà non solo valorizzata, ma anche premiata dal mercato che preferirà prodotti sostenibili e attenti all’ambiente rispetto ad altri.
Tra le varie aziende selezionate da Pecis troviamo Mirage. La sua collezione Nagomi è la sintesi tra estetica e sostenibilità. Essa, infatti, è realizzata in gran percentuale utilizzando i vetri dei tubi catodici di televisori o monitor. Una scelta sostenibile che coniuga passato, presente e futuro!
Mirage
Ritorno alla tradizione: cementine e ceramiche
La ceramica è un materiale che trova le sue origini in tempi antichissimi. I primi manufatti in ceramica, infatti, risalgono al Neolitico. L’artigianalità 2025 si ritrova proprio in questi materiali, le cui origini hanno radici storiche e culturali profonde e articolate.
Non a caso piastrelle di tendenza saranno proprio le ceramiche artigianali e le cementine. Queste possono essere altamente personalizzabili: forme colori e persino le texture possono essere create su misura in base al proprio stile e personalità.
Cosa rende uniche queste piastrelle? La tradizione e l’artigianalità della produzione. L’Italia – in particolare la Puglia e la città di Napoli – vantano tecniche di produzioni secolari che si tramandano e si rinnovano con il passare delle generazioni. Tutto ciò rende ogni piastrella un pezzo inimitabile con un grande valore, culturale ed economico.
Espressione massima dell’artigianalità, cementine e ceramiche incarnano perfettamente la fusione tra passato e futuro!
Ceramica Sarda
Ceramica Sarda
Ceramica Sarda
Immagine in copertina: Mirage
Teoria in pratica
Scopri tutti i nostri progetti!
Scopri tutte le nostre offerte
Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!