Con il 2025 ambiente e sostenibilità diventano tendenze da seguire anche nell’arredo casa: riciclo, riuso, attenzione alle risorse della terra e valorizzazione della natura sono infatti temi trasversali che attraversano anche l’interior design!
Ritorno agli elementi naturali
Il gres, prodotto principe dell’interior design degli ultimi due decenni, si riconferma anche il prossimo anno come uno dei materiali migliori per la progettazione, soprattutto grazie alla sua duttilità e capacità imitativa.
Nel 2025 gli effetti preferiti dai progettisti saranno perfettamente in linea con gli obiettivi del design: ritorno alla natura, valorizzazione dei suoi elementi e sostenibilità. Marmo, granito, travertino, ardesia e in particolar modo la pietra nei toni neutri e terrosi come beige, grigi e marroni riempiranno gli spazi con un’anima tutta naturale.
Tra i nostri fornitori vi vogliamo consigliare Cotto d’Este e la collezione Starlight: grandi lastre lucide che imitano i marmi naturali più pregiati. Bilanciando sobrietà e sfarzo, attraverso questa collezione si otterranno spazi dall’aria estremamente preziosa e lussuosa.
Un’altra collezione interessante è Sensi Nuance di ABK, che anch’essa riproduce il marmo e le sue sfumature in modo elegante e preciso.
Dall’animo antico e pregiato c’è poi la collezione Pietra Tiburtina di Casalgrande Padana, che ripropone piastrelle che imitano perfettamente il travertino utilizzato nell’antica Roma come pietra ornamentale. La collezione propone sia piastrelle con l’effetto del taglio controfalda, che evidenzia le stratificazioni orizzontali della pietra, sia quelle con l’effetto del taglio infalda.
Cotto d’Este
ABK
Casalgrande Padana
Dalla natura i colori del 2025
La natura domina anche la palette colori dell’arredo casa del 2025. A partire dai pavimenti e rivestimenti.
Star del prossimo anno saranno i colori terrosi e naturali, come marroni, azzurri-blu, verdi, … Tutti i colori della natura!
Questi saranno affiancati da colori più sgargianti e “confettosi”, come lilla, giallo, bianco sporco ecc., o da tinte vintage e nostalgiche, come rosso rubino, blu pavone o verde smeraldo.
Combinandoli insieme si otterranno risultati sofisticati e ricercati, che ci metteranno in sintonia con la natura e i suoi elementi.
41zero42
Per approfondire consultate l’articolo dedicato nel nostro blog dedicato ai nuovi colori e palette cromatiche.
Per scoprire tutte le novità e le tendenze 2025 venite a trovarci in showroom. Vi aspettiamo!
Teoria in pratica!
Quale esempio perfetto, se non una villa meravigliosa immersa nella natura sulle sponde del Lago di Iseo in cui primeggiano materiali naturali (parquet in legno e gres effetto pietra)?
Scopri Villa Castello, un’abitazione che racchiude allo stesso tempo contemporaneità e eleganza classica!
Immagine in copertina: Mirage
Scopri tutte le nostre offerte
Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!