Quando si parla di rivestimenti delle superfici, i pavimenti sono i protagonisti principali. Le ragioni sono ovvie: la pavimentazione deve essere una base solida e resistente al calpestio quotidiano. Sceglierla con cura – anche stilistica – è fondamentale perché forniscono l’input iniziale per la definizione dello stile architettonico dei propri locali, siano essi privati, pubblici o commerciali.
Definiti i “pavimenti”, la progettazione di interni non può che passare ad occuparsi delle “pareti” oggi considerante non più solo “cose da imbianchini”, ma elemento d’arredo presente e autentico.
Sempre più spesso, si sceglie di rivestire anche le pareti – interne e/o esterne – con le piastrelle, preferite rispetto alla vernice per la capacità di donare carattere all’ambiente, garantendo pulizia e igiene.
Tuttavia, prima della scelta definitiva, è meglio interrogarsi su alcuni aspetti così da evitare sia errori di stile che errori progettuali. Chiunque si approcci a rivestire le pareti con soluzioni ceramiche deve porsi alcune domande come: quanto deve essere alta la copertura?; che materiale bisogna scegliere?; come abbinare le piastrelle allo stile generale?; quali sono le tendenze estetiche?
In questo articolo, esploreremo le scelte più comuni e funzionali per arredare bagni e cucine fornendo spunti pratici e suggerimenti sui materiali. La nostra analisi comprende anche gli spazi esterni, entrati a pieno titolo nel design bello da vivere e condividere.
Rivestimento murale: Fino a che altezza posare le piastrelle?
Molteplici alternative per design unici
Tradizionalmente le piastrelle dei rivestimenti murali venivano posate fino a un’altezza standard di 120 cm nelle cucine e 200 cm nei bagni. Tuttavia, le nuove esigenze e le evoluzioni nell’interior design hanno ampliato il ventaglio delle soluzioni possibili.
Fino a mezza parete (circa 120 cm)
Ideale per ambienti dallo stile classico o quando si vuole spezzare la monotonia della tinteggiatura con un rivestimento nella parte inferiore della parete. Questa altezza è perfetta nelle cucine tradizionali o nei bagni secondari.
Fino a 200 cm
Una scelta pratica e funzionale per proteggere le pareti da ogni tipo di agente esterno. Anche se ormai old-fashioned, questa altezza è ancora molto usata per rivestire le pareti dei bagni.
A tutta altezza (da 240 cm in su)
Per un effetto scenografico e una protezione totale delle pareti, sempre più richiesto negli interni contemporanei, soprattutto se si utilizzano grandi lastre di gres o piastrelle decorative.
Boiserie in piastrella (fino a 90-100 cm)
Una soluzione raffinata per ambienti eleganti o stanze dallo stile classico-rivisitato. Consigliamo un rivestimento di questa altezza nella camera da letto come testiera del letto, nei bagni per uno stile moderno o in cucina.
Rivestimenti in bagno: Design e resistenza
Nel bagno la scelta dell’altezza del rivestimento è spesso influenzata dalla presenza della doccia o della vasca. Innanzitutto è necessario scegliere piastrelle resistenti all’umidità, all’acqua e ai prodotti per la pulizia.
Se si opta per una doccia a parete, è consigliabile piastrellare l’intera altezza per garantire impermeabilità e durata nel tempo. In alternativa, si può rivestire parzialmente la parete dei sanitari o su cui poggia la vasca in stile boiserie e completare con una vernice idrorepellente la parte superiore.
Marazzi
Rivestimenti in cucina: Tra funzionalità e stile
In cucina l’altezza minima consigliata del rivestimento dietro il piano di lavoro è di circa 60 cm (fra piano e pensile), ma nulla vieta di estendere le piastrelle a tutta parete, soprattutto in cucine dallo stile industriale o moderno. Un rivestimento continuo, magari in gres porcellanato effetto marmo o cemento, può trasformare completamente l’atmosfera dell’ambiente.
Ceramiche Vogue
Quanto incide la scelta delle piastrelle nella definizione di un ambiente?
Te lo spieghiamo nell’articolo dedicato sul nostro blog “Paraschizzi cucina: Tra estetica e funzionalità”, in cui troverai moltissimi consigli pratici per realizzare una cucina estetica, conviviale e funzionale.
Pareti esterne e pareti tecniche
Per spazi esterni o ambienti tecnici (come lavanderie o garage) le piastrelle possono essere utilizzate come protezione funzionale. In questi casi si privilegiano materiali resistenti come il gres porcellanato, con altezze che variano a seconda dell’esposizione agli agenti atmosferici o alle sollecitazioni d’uso.
Ancora le piastrelle utilizzate come rivestimenti possono essere impiegate come battiscopa in continuità con la pavimentazione o come fascia protettiva di 90cm/1m. Altri usi alternativi sono ad esempio la creazione di quinte decorative o per evidenziare determinate pareti o dettagli della stanza.
41zero42
L’unico limite è la fantasia!
Scegliere il materiale giusto per i rivestimenti delle pareti
Oltre all’altezza, è fondamentale selezionare il materiale adatto al contesto e all’ambiente di destinazione.
Ad esempio, nei bagni e in cucina è bene prestare maggiore attenzione alla scelta dei materiali, optando per piastrelle resistenti ad umidità, sporco e detergenti per la pulizia. Negli altri locali, invece, la scelta è più libera, perché generalmente non sono sottoposti a particolari sollecitazioni esterne.
In generale, consigliamo il gres porcellanato, grazie alla sua resistenza, alle sue proprietà tecnico-meccaniche e alla vasta gamma di effetti materici.
Tra i marchi forniti da Pecis troviamo: 41zero42, Appiani, Ceramiche Vogue per soluzioni più stravaganti e originali; Coem, Cotto d’Este, Fondovalle, Marazzi per soluzioni più classiche; Marca Corona o Cerasarda per uno stile totalmente italiano dall’anima tradizionale. Per un approccio più decorativo, anche le carte da parati di Wall&decò, Vescom e Galmora possono affiancare i rivestimenti in piastrelle, creando combinazioni raffinate e contemporanee.
Pecis Paolo: La soluzione perfetta per ogni tuo desiderio
Non esiste una regola fissa per l’altezza dei rivestimenti: la scelta dipende dall’equilibrio tra esigenze pratiche, estetica e funzionalità. Piastrellare a mezza parete, a tutta parete o solo come dettaglio strategico può cambiare profondamente l’aspetto di un ambiente.
Con il nostro supporto, è possibile trovare la soluzione su misura per il tuo progetto grazie a una consulenza personalizzata preliminare.
Contattaci subito per scoprire cosa possiamo fare per te!
Immagine in copertina: 41zero42
Scopri tutte le nostre offerte
Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!