Skip to main content

Quando si parla di interior design, è impossibile non pensare al parquet: naturale, versatile e irresistibilmente affascinante, l’anima calda del legno conquista proprio tutti, da sempre!

Nonostante i nuovi materiali proposti dal mercato – PVC, WPC, gres porcellanato, laminato – professionisti e non rimangono fedeli al legno naturale, proprio per le nuance uniche e delicate, alle sensazioni che è in grado di trasmettere e alla finitura originale e cangiante del legno vero.

Nonostante la sua robustezza, però, il parquet è un materiale particolarmente delicato, che deve essere attentamente trattato per conservarne le caratteristiche e garantirne una lunga durata.

A questo punto il dubbio sorge spontaneo: Come bisogna comportarsi in presenza di animali? È possibile scegliere il parquet o è preferibile un altro tipo di pavimento?

Pecis è qui per risolvere ogni tua incertezza! In questo articolo approfondiremo l’argomento, suggerendoti la migliore soluzione per i te e i tuoi amici a quattro zampe.

Parquet: Pro e contro

Il pavimento in parquet, come ogni rivestimento, presenta i suoi vantaggi e svantaggi che lo rendono unico e inimitabile. È bene quindi prendere i giusti accorgimenti per preservarlo e garantirne una lunga vita.

Vantaggi del parquet

Un vantaggio indiscusso del parquet è la pulizia.

Il parquet è un materiale molto facile da pulire e curare. Bastano acqua, uno spazzolone e un detergente specifico per pavimenti in legno e il tuo parquet tornerà come nuovo, nonostante peli, impronte, fango o altri tipi sporco.

Concentrandoci sugli animali, il parquet risulta un pavimento super sicuro. Il legno infatti garantisce un’ottima aderenza alle zampe degli animali, scongiurando così scivolate e infortuni.

Il parquet dunque migliora il comfort generale della casa, rendendola più calda, accogliente e vivibile per tutti, umani e animali!

pecis - parquet e animali
WoodCo

Svantaggi del parquet

Gli unici svantaggi del parquet sono i graffi e i segni d’usura, che in presenza di animali sono più frequenti e inevitabili.

Questo problema può essere risolto in modo semplice. Infatti, ogni qualvolta si voglia dare una rinfrescata al proprio parquet e rinnovarlo, basta affidarsi agli esperti per effettuare una levigatura. Grazie ad essa il pavimento verrà lisciato fino al raggiungimento del suo splendore originale.

Talvolta, però, questo “difetto” può trasformarsi in un pregio. La bellezza del parquet non deriva solo dalla sua finitura o dal colore del legno, ma anche dalla sua capacità di trasformarsi nel tempo. Quindi le piccole usure, i graffi leggeri, le tracce lasciate dal passaggio quotidiano e persino quelle dei nostri animali domestici, contribuiscono a costruire un’estetica calda, autentica e irripetibile, trasformandosi in un punto di forza dell’ambiente domestico.

È proprio questo aspetto vissuto a rendere il parquet in legno massello così affascinante: ogni segno racconta una storia e rende il pavimento parte integrante della vita di chi lo abita.

Ma quindi è possibile far convivere parquet e animali? La risposta definitiva la trovi nel prossimo paragrafo!

Scopri tutte le caratteristiche e le peculiarità del parquet con il nostro articolo dedicato “Parquet: Tutto ciò che devi sapere

Quali ambienti sono più indicati per posizionare le piastrelle Zellige?

Al contrario di ciò che si possa pensare, parquet e animali domestici possono convivere.

I pavimenti in legno naturale rappresentano un’ottima soluzione per accontentare un padrone esigente e un animale felice, perché offrono un equilibrio perfetto tra estetica, funzionalità e comfort.

Quindi se proprio non riesci a rinunciare al fascino intramontabile del parquet, nessun problema! Ti basterà scegliere un parquet di qualità per evitare il più possibile graffi e segni d’usura e che ti permetta di levigarlo in sicurezza e senza spiacevoli sorprese.

Pecis si affida a molti brand produttori di listelli in legno di elevata qualità. In questo modo garantiamo ai nostri clienti, ai progettisti e ai professionisti di ogni settore sicurezza, durata e perfezione. Bauwerk Parkett e WoodCo, ad esempio, sono due dei top brand presenti nel catalogo Pecis Paolo. Scoprili in showroom!

Parquet e animali: Trattamenti e soluzioni per l’usura

Se il tuo amore per il parquet è troppo forte e proprio non riesci a farne a meno, ecco alcuni suggerimenti per prendertene cura e ripristinare la bellezza dei listelli.

Il primo suggerimento è sicuramente quello di proteggere la tua pavimentazione in legno con prodotti specifici, sia che tu possieda animali o no. Questi prodotti oltre a scongiurare graffi e segni, renderanno il parquet impermeabile e impediranno la formazione di muffe.

Un’altra soluzione è quella di scegliere una finitura a vernice protettiva. Questa è ideale per evitare graffi o danni causati dai nostri amici a quattro zampe, così da poter vivere i propri spazi con leggerezza senza rinunciare alla bellezza del legno né alla felicità degli animali in casa.

Un accorgimento non indifferente potrebbe essere quello pulire delicatamente le zampe dell’animale: piccoli sassolini o residui di terra potrebbero infatti graffiare la superficie del parquet.
In generale, un’adeguata educazione comportamentale dell’animale è un ulteriore alleato nella cura del pavimento. Ad esempio insegnare al proprio animale a rispettare gli spazi contribuisce a preservare la bellezza e l’integrità del legno nel tempo.

Specificatamente per i gatti, è consigliabile acquistare un tiragraffi per evitare che si sfoghino sul parquet. Allo stesso modo tenere curate le sue unghie e insegnare l’uso corretto della lettiera sono abitudini utili e fondamentali per ridurre il rischio di danni e mantenere l’ambiente domestico pulito e ordinato.

Rivestimenti by Pecis: La tua casa senza rinunciare ai tuoi sogni

Nel corso dell’articolo ci siamo interrogati sulla convivenza parquet e animali. Dopo diverse valutazioni, possiamo asserire che il parquet può essere posato tranquillamente anche in presenza di animali.

Come ogni cosa, anche il parquet presenta i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma nulla di grave. Anzi, tutto può essere risolto prendendo piccole precauzioni ed effettuando trattamenti specifici – sempre meglio se effettuati da mani esperte 😉

Quindi parquet e animali decisamente un TOP!

Non ti resta che venire in showroom (Via Italia, 14, Villongo 24060) per scoprire tutti i nostri brand o contattarci per una consulenza o un appuntamento. Ti aspettiamo!

Immagine in copertina: Marazzi

Scopri tutte le nostre offerte

Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!