Skip to main content

Quando si parla di progettare e posare pavimentazioni, l’immagine più comune che affiora alla mente delle persone è una casa, un negozio o un solarium. Certamente non quella di un garage o di un parcheggio.

Tuttavia il “parcheggio” non è solo quello asfaltato del supermercato o quello sterrato di un parco. Le aree carrabili riguardano anche la proprietà privata. Le pavimentazioni carrabili coprono aree di diverso tipo: quelle di un posto auto ricavato nel proprio giardino, di un garage, di un concessionario di auto, di un vialetto, di un piazzale di sosta condominiale…

Ognuno di questi spazi richiede una pavimentazione adeguata al luogo e soprattutto all’utilizzo.

Di certo la scelta di una pavimentazione carrabile è molto diversa da quella di una pavimentazione destinata ad arredare gli interni di una casa o di un locale: ci sono parametri da considerare e conseguenze da prevedere nettamente differenti.

In questo articolo ti guideremo alla scelta di una pavimentazione carrabile di qualità, indicandoti il materiale perfetto per la tua destinazione d’uso. Parola di Pecis Paolo!

Cos’è una pavimentazione carrabile?

Partiamo subito con il definire cos’è una pavimentazione carrabile:

“Una pavimentazione carrabile è una superficie progettata e realizzata per resistere al transito di veicoli.”

Essa, quindi, presenta proprietà tecnico-meccaniche eccellenti, che permettono alla pavimentazione di resistere agli urti, ai carichi statici o dinamici, all’usura e al tempo.

Progettare un’area di sosta carrabile non significa quindi solo scegliere un materiale che soddisfi le esigenze estetiche, ma preferire un prodotto che sappia coniugare a questo i molteplici requisiti tecnici.

Vediamo insieme quali criteri considerare in caso della realizzazione di una pavimentazione carrabile.

pecis - piastrelle carrabili
Cotto d’Este

Pavimentazione carrabile: Caratteristiche e fattori da considerare

Gli aspetti da considerare quando si parla di pavimentazione carrabile sono numerosi. Di seguito ti illustriamo i 4 requisiti chiave che un pavimento di questo tipo deve rispettare.

1

Resistenza

Una pavimentazione carrabile deve essere costituita da un materiale robusto e di qualità per resistere agli sbalzi di temperatura, agli urti, alle muffe, alle intemperie e al gelo, soprattutto se l’area sarà allestita all’esterno.

2

Spessore

Un pavimento carrabile deve avere uno spessore che va dai 10mm ai 20mm, spessore adeguato a sopportare il passaggio e lo stazionamento di carichi pesanti come quello dei veicoli.

3

Finitura

Una pavimentazione carrabile deve essere caratterizzata da una finitura antiscivolo – soprattutto se all’esterno – per garantire così la massima sicurezza e aderenza ed evitare pericolosi scivolamenti sia del veicolo che delle persone.

4

Servizi

Nella posa della pavimentazione carrabile è fondamentale prevedere grigliette o piccoli tombini per il drenaggio e il deflusso delle acque in caso di pioggia.

Ma quindi qual è il materiale ideale per realizzare un pavimento carrabile?

Gres porcellanato: Il passe-par-tout per ogni esigenza

È il gres a rispondere positivamente a tutti i criteri considerati nel paragrafo precedente. Del resto, ce lo potevamo immaginare! Le sue straordinarie proprietà ci sono note già da tempo (se te le fossi perse, corri subito a leggere il nostro articolo “Gres: Praticità e design in un unico prodotto”) e in questo articolo le confermiamo.

Il gres, infatti, è un materiale non poroso adatto a spazi interni ed esterni, in quanto resistente al gelo e ai liquidi. Inoltre, le sue proprietà tecnico-meccaniche lo rendono un materiale estremamente versatile capace di coniugare sicurezza, resistenza, funzionalità ed estetica. Infine la sua adattabilità permette di variare le tecniche di posa in base alle necessità: su massetto, ghiaia, sabbia o erba, il gres porcellanato ti assicura una posa stabile e impeccabile!

pecis - piastrelle carrabili - concessionario
Cotto d’Este

Scegli Pecis e progetta in piena sicurezza i tuoi spazi

Nel corso dell’articolo abbiamo definito cos’è un pavimento carrabile, quali requisiti deve rispettare e quale materiale si presta meglio a tale utilizzo.

Rivelandosi ancora una volta una garanzia, le piastrelle in gres sono le uniche ad assicurarti la massima resa e funzionalità nel tempo. Esse emergono come le migliori sul mercato per realizzare parcheggi, garage o vialetti carrabili eleganti, ma resistenti.

Da Pecis potrai trovare numerosi brand che ti offrono un vasto catalogo di piastrelle in gres, come Cotto d’Este, Ceramiche Keope, Coem, Fioranese Ceramica, … Vieni a scoprirli tutti!

L’ideazione e la realizzazione di un’area carrabile richiede una combinazione di considerazioni pratiche e decisioni estetiche, che solo un professionista è in grado di affrontare. Per questo ti consigliamo di affidarti ai nostri esperti, che sapranno guidarti nella scelta della pavimentazione migliore per il tuo garage, parcheggio o posto auto, rispettando ogni condizione e ogni tua preferenza.

Vienici a trovare a Villongo in Via Italia, 14 (BG) o contattaci per un appuntamento!

Immagine in copertina: F.lli Bellini Concessionaria

Scopri tutte le nostre offerte

Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!