Con l’arrivo della stagione fredda, preparare i rivestimenti esterni diventa una priorità per garantirne la durata e la bellezza nel tempo. L’autunno è il momento migliore per farlo: quando le temperature sono miti la manutenzione risulta più semplice, facile e veloce. Seguendo i nostri consigli potrete garantire ai vostri spazi outdoor la bellezza della prima volta.
Che siano essi pavimenti in legno composito come il WPC, in gres porcellanato o altri materiali naturali, i pavimenti esterni sono costantemente esposti agli agenti atmosferici e a repentini cambi di temperatura.
Se non vengono adottate le giuste precauzioni, in inverno l’integrità delle superfici può essere compromessa a causa di umidità, gelo, neve e sbalzi termici.
Quindi come preparare i pavimenti per esterno nel modo corretto? Scopriamolo insieme con questo articolo!
1
Pulizia profonda prima del freddo
Il primo passo consiste in una pulizia approfondita.
In presenza di decking o WPC, foglie secche, terra, residui organici e polveri si accumulano tra le doghe, favorendo la proliferazione di muffe e funghi. È, quindi, fondamentale spazzare la superficie con regolarità e prima dell’inverno effettuare un lavaggio accurato con detergenti specifici per esterni.
In caso di piastrelle o materiali naturali, quali pietra o legno, è possibile utilizzare l’idropulitrice. Attenzione a mantenere una pressione bassa e una distanza adeguata tra ugello e superficie.
2
Controllo strutturale della superficie
Una volta pulita la superficie, è importante effettuare un controllo dettagliato della pavimentazione.
Si devono verificare: la stabilità delle doghe/piastrelle, l’eventuale presenza di crepe e lo stato delle giunzioni per il decking e delle fughe per le piastrelle.
In caso di degrado del materiale o presenza di fenditure, è consigliabile intervenire tempestivamente con la sostituzione o riparazione delle parti compromesse.
Matteo Pasquali, Villa Magi
3
Ordine e pulizia: Pavimenti liberi!
Altro aspetto da non trascurare è la rimozione di arredi da esterno, fioriere e vasi. Lasciarli in posizione per tutta la stagione invernale può causare la formazione di aloni permanenti e ostacolare il deflusso naturale dell’acqua piovana. È buona norma conservarli in luoghi riparati o sollevarli da terra con supporti adeguati, così da evitare che l’umidità si concentri in determinati punti del pavimento.
4
Gestione corretta della neve e del ghiaccio
Nonostante le precedenti precauzioni, nel pieno della stagione invernale è bene prestare attenzione a un dettaglio: la neve.
L’accumulo di neve non va trascurato, ma nemmeno rimosso in modo aggressivo. È preferibile utilizzare pale in plastica o materiali non abrasivi, evitando assolutamente utensili metallici.
Inoltre per prevenire la formazione di ghiaccio, è sconsigliato l’utilizzo di sale comune, che può danneggiare i pavimenti esterni. Meglio optare per soluzioni a base di cloruro di calcio o trattamenti naturali, meno aggressivi.
5
Trattamenti protettivi specifici
Infine, prima dell’arrivo del freddo è utile applicare un trattamento protettivo specifico per il tipo di pavimentazione da esterno. Oli impregnanti, cere o sigillanti specifici aiutano a proteggere i pavimenti, creando una barriera contro l’umidità e l’acqua. Questo tipo di manutenzione andrebbe ripetuta annualmente – preferibilmente a fine estate o inizio autunno in vista della stagione fredda – per garantire massime performance e un aspetto sempre impeccabile ai tuoi rivestimenti.
Skema
Affidati agli esperti PECIS per un outdoor sempre perfetto
Affidati a Pecis e realizza un outdoor da sogno, perfetto tutto l’anno!
Grazie a una rete di partner specializzati forniamo assistenza per la manutenzione di pavimentazioni esterne resistenti e di design. Per scoprirli tutti vieni a trovarci nel nostro showroom, dove i nostri esperti saranno pronti ad accoglierti e a rispondere ad ogni tuo dubbio o esigenza!
Se ancora sei indeciso su che tipo di pavimenti scegliere per il tuo giardino o terrazzo, ti invitiamo a leggere l’articolo dedicato sul nostro blog!
Immagine in copertina: Matteo Pasquali, Villa PE
Scopri tutte le nostre offerte
Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!