Skip to main content

Da sempre il bagno è considerato uno spazio secondario della casa, una stanza di servizio fine a se stessa. Oggi però il bagno non è più solo uno spazio pratico, ma un vero e proprio ambiente in un cui esprimere il proprio stile e occuparsi del proprio benessere.

A causa del cambio della vita, della routine e delle nostre esigenze, negli ultimi anni la stanza da bagno ha abbracciato il design, diventando protagonista della casa e interprete delle nuove tendenze.

I trend più attuali parlano chiaro: semplicità nelle linee, materiali innovativi, palette di colori sorprendenti, ambienti integrati e soluzioni smart che uniscono comfort e tecnologia.

Che tu debba creare il tuo bagno da zero o voglia semplicemente ristrutturarlo, in questo articolo ti diamo 5 consigli per realizzare un bagno moderno e di design.

Consigli e suggerimenti per realizzare una perfetta oasi di relax

Quando si progetta la propria a casa, è normale sentirsi disorientati nella scelta dei rivestimenti e degli arredi. Il mercato oggi offre migliaia di prodotti e scegliere quelli che sappiano coniugare esigenze e qualità è complesso.

Per questo Pecis ti offre un servizio di consulenza e ti affianca in ogni fase del tuo progetto, in particolare durante la progettazione del tuo bagno!

Ecco alcuni consigli per rendere il tuo bagno all’avanguardia e in linea con le ultime tendenze di design senza tralasciare la funzionalità.

1

Semplicità e praticità

Una delle caratteristiche fondamentali per un ambiente bagno contemporaneo è la ricerca di semplicità e praticità. L’obiettivo è ottimizzare al meglio lo spazio, scegliendo mobili multifunzione e soluzioni salvaspazio intelligenti. Le nicchie sono l’esempio perfetto di soluzioni “nascoste” salvaspazio nascosti che migliorano la gestione dello spazio.

L’arredo bagno si arricchisce di sanitari dal design sempre più sottile e minimal, senza rinunciare al comfort. I sanitari sospesi e le docce walk-in vengono preferiti non solo per il loro impatto estetico moderno, ma anche per la loro maggiore facilità di pulizia e manutenzione.

Casa RM

2

Nuovi materiali

Per quanto riguarda i materiali si tendono a privilegiare l’uso di materiali naturali e sostenibili, con un’attenzione crescente verso il recupero e il riciclo.

I designer, infatti, stanno riscoprendo materiali come il marmo riciclato, apprezzato per la sua eleganza e ridotto impatto ambientale.

Tra i materiali naturali i più gettonati sono il bambù, il sughero e il legno. Essi sono in grado di creare un ambiente caldo e accogliente, trasmettendo sensazioni di calma e autenticità.

Anche le finiture miste in metallo si fanno strada nei progetti contemporanei: pur non essendo sempre scelte per l’estetica, offrono una maggiore resistenza all’usura e al deterioramento, unendo funzionalità e durata dei prodotti.

3

Palette cromatica e variopinta

Accanto ai materiali naturali, in questo anno si assiste a una chiara tendenza verso i colori più audaci e decisi, abbandonando gradualmente le tonalità tradizionali come il bianco e il grigio. Le pareti vengono valorizzate attraverso l’uso di piastrelle smaltate con colori vivaci o caratterizzate da texture tridimensionali. L’obiettivo generale è donare volume, profondità e personalità agli spazi.

Tuttavia, nella palette cromatica non mancano i toni neutri, naturali ed eleganti, ideali per mantenere coerenza e continuità con i materiali e gli arredi scelti, soprattutto nei progetti dallo stile più sobrio.

Un altro elemento chiave è l’individuazione delle pareti d’accento, ovvero quelle su cui si desidera concentrare l’attenzione visiva. Le zone più frequentemente messe in risalto sono quelle del lavabo, della vasca o della doccia, mentre le pareti dei sanitari vengono spesso mantenute più discrete e neutre.

Casa MF

4

Continuità materica e visiva

Il bagno viene inserito all’interno di un contesto sostenibile e armoniosamente connesso agli altri ambienti della casa, abbandonando così la sua natura pratica e trasformandosi in una vera e propria stanza importante tanto quanto le altre.

Il primo passo per farlo risiede nella scelta di pavimenti e rivestimenti. Questi devono richiamare il più possibile le altre stanze della casa. Come?
Ad esempio creando continuità materica, scegliendo lo stesso materiale con stessa texture e finitura ma di colori diversi; creando un effetto di continuità totale, scegliendo piastrelle identiche in tutto e per tutto integrando completamente il bagno al resto della casa; creando continuità visiva, scegliendo piastrelle di colori e/o finiture uguali, ma materiale e/o texture differenti.

Tutto risiede nella creatività e nello stile di chi vive la casa.

Inoltre, un altro segreto è quello di inserire prodotti, elementi ed arredi in sintonia con lo stile generale della casa, trasformando così un semplice bagno in una vera e propria stanza.

5

Bagni smart

La tecnologia conquista anche le stanze da bagno. Nei bagni più moderni, infatti, si integrano sempre più tecnologie smart per migliorarne la vivibilità e l’esperienza.

Ecco alcuni esempi:

  • Gli specchi smart – collegabili direttamente ai dispositivi mobili – offrono un’illuminazione a LED regolabile e sistemi audio integrati per un’esperienza su misura.
  • Le docce multifunzionali uniscono idroterapia, cromoterapia e aromaterapia, grazie a getti regolabili e a sistemi di luci led. Un vero must have per un’esperienza multisensoriale direttamente a casa propria!
  • I sanitari più recenti sono dotati di sistemi di pulizia automatica, per garantire igiene e comfort senza sforzi.
  • I sistemi di riciclo dell’acqua permettono di riutilizzare l’acqua della doccia per alimentare lo scarico del wc, contribuendo a risparmiare acqua attraverso una gestione più responsabile delle risorse.

La vera innovazione, però, è la possibilità di gestire l’intero ambiente bagno direttamente dal proprio smartphone, trasformandolo in uno spazio personale, intuitivo e dinamico.

Newform

Pecis: Progetta il tuo bagno e i tuoi sogni

In conclusione, le nuove tendenze del bagno 2025 mirano non solo a ottenere un impatto più sostenibile, ma anche a favorire il benessere fisico e mentale della persona.

L’ambiente bagno viene totalmente reinterpretato e ripensato per rispondere alle esigenze dei nuovi bisogni delle persone. Non è più sufficiente la semplice funzionalità: la stanza da bagno deve diventare un luogo di equilibrio, armonia e rigenerazione quotidiana.

Il bagno moderno si evolve così in un ambiente sensoriale, dove design, tecnologia e sostenibilità si fondono per offrire un’esperienza immersiva e autentica.

È la nuova idea di abitare: più attenta alla persona, più responsabile verso il pianeta.

Affidati a Pecis per creare spazi su misura per te!

Immagine in copertina: Cotto d’Este

Scopri tutte le nostre offerte

Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!