Skip to main content

La tradizione marocchina incontra la ceramica industriale trasformando l’ambiente abitativo in un viaggio attraverso colori e atmosfere ricche di fascino. Merito delle piastrelle zellige: rivestimenti unici per interni da favola.

La casa non è solo un luogo di rifugio. Grazie alla rete, gli spazi in cui viviamo diventano crocevia di stili e sensazioni. Sdraiati comodamente sul divano di casa immaginiamo viaggi esotici e orizzonti sconfinati abbandonandoci a fantasie immersive e sensazioni virtuali.

Tuttavia, grazie allo sviluppo tecnico dei materiali e alla capacità immaginifica del design, oggi il viaggio virtuale lascia appunti tattili e visivi all’interno delle nostre stanze, trasformandosi in suggestioni d’arredo che trasformano hotel, resort e abitazioni private in esperienze da vivere.

Tra loro, uno dei rivestimenti che prende sempre più spazio all’interno di case di tendenza e hotel di design è quello delle piastrelle zellige, proposte dai brand di arredo casa nel materiale più tradizionale della terracotta smaltata o nella versione innovativa della ceramica porcellanata, più facile e accessibile, ma altrettanto suggestiva.

Sotto i riflettori

Pecis racchiude nel suo catalogo numerosi brand che offrono prodotti di alta qualità. In particolare tra quelli che propongono piastrelle in stile zellige, ti suggeriamo: Marazzi con l’omonima collezione Zellige, Cerasarda con il Modulo Mondo 17 e 41zero42 con la collezione Hops.

Cosa sono le piastrelle Zellige?

Le piastrelle Zellige – o nella lingua d’origine piastrelle Zellij –, sono piastrelle artigianali di origine marocchina, fatte in terracotta e successivamente smaltate con diversi colori.

Spesso definite “le piastrelle imperfette” per la forma irregolare e la superficie lucida ricca di imperfezioni rivelano il proprio fascino nell’insieme: unendole le une alle altre le piastrelle Zellige formano un disegno geometrico molto colorato e unico nel suo genere.

La storia colloca le loro origini nel X secolo a Fès, una delle città imperiali del Marocco nota per la sua tradizione artigianale. L’evoluzione della tecnica ceramica contemporanea ce le ripropone oggi su gres porcellanati ad effetto piastrella, smaltati e multicolori: per un design che fa tendenza.

Quali ambienti sono più indicati per posizionare le piastrelle Zellige?

Grazie alla loro capacità di creare superfici che rendono unici i luoghi, le piastrelle Zellige sono ideali per ambienti in cui si desidera aggiungere un tocco artistico, artigianale e luminoso.

Piastrelle Zellige in bagno

Poiché resistenti all’umidità, sono perfette per i bagni prestandosi tanto al rivestimento di pareti e box doccia e quanto sui pavimenti.

Piastrelle Zellige in stanza e in salotto

Come dettagli decorativi, aggiungono un tocco di eleganza e personalità in camera da letto, in anticamera, in salotto e nelle nicchie di casa.

Piastrelle Zellige in cucina

Resistenti alle alte temperature sono indicate per essere utilizzate come paraschizzi in cucina o come rivestimento dei camini.

Piastrelle Zellige per esterni

Le piastrelle Zellige possono essere utilizzate anche in contesti esterni per decorare balconi, terrazzi o patii, perché sono resistenti agli agenti atmosferici.

marazzi - bagno - piastrelle zellige
Marazzi
41zero42 - salotto - piastrelle zellige
41zero42
cerasarda - cucina - piastrelle zellige
Cerasarda
Cerasarda

Perché scegliere le piastrelle Zellige?

In questo ultimo periodo storico, dove tutto è fatto in maniera perfetta, la nuova sfida è dare un carattere umano al prodotto, inserendo nelle abitazioni oggetti e soluzioni ricche di significato. Risultano essere perfette in qualsiasi ambiente vengano inserite dando ad ogni luogo un carattere intimo, innovativo e contemporaneo.

Con la loro estetica artigianale, le Zellige dominano le ultime tendenze dell’interior design. Sono ideali per un design contemporaneo, unico e versatile.

Cosa le rende uniche?

Le piastrelle Zellige rappresentano la perfetta combinazione tra l’originalità della manifattura e la cultura millenaria del Marocco.

Ogni piastrella è unica, perché la lavorazione è fatta a mano e la finitura con smalti crea delle variazioni di tonalità e lucentezza, e contribuisce a creare un’atmosfera elegante e rustica.

Sono un elemento indispensabile per creare nei luoghi uno spazio decorativo ricco di storia e maestria artigianale. Ogni piastrella essendo una diversa dall’altra porta con sé la storia di chi l’ha lavorata e dalla terra in cui proviene.

Come descrivere queste piastrelle?

Possiamo descrivere queste piastrelle in 3 aggettivi: IMPERFETTE, LUCIDE e COLORATE

La lucidità della piastrella e alla sua superficie irregolare permette di catturare e riflettere la luce in maniera diversa e soprattutto naturale. Ogni pezzo non è imperfetto, bensì unico nel suo genere.

Un po' di storia...

Quando è iniziata la produzione?

Le Zellige nascono intorno al X secolo in Marocco con forte influenze andaluse, barbere e arabe.

Si sviluppano come forma decorativa per rispettare i canoni dell’arte islamica, questo perché l’arte islamica vieta la rappresentazione di figure ed è per questo che si sono sviluppate le Zellige con figure geometriche complesse e motivi floreali.

Erano e sono tutt’ora un simbolo di prestigio e raffinatezza. Sono realizzate a mano con argilla grezza e smalti colorati. Tutta la modellazione è fatta artigianalmente ed è per questo che la sua forma è irregolare e anche la superficie lucida ha spesso delle imperfezioni che la rendono più affascinante.

Cotto d’Este

Come avviene la loro lavorazione?

L’argilla utilizzata per la manifattura delle piastrelle proviene principalmente da Fès, la città conosciuta per la produzione delle Zellige.

L’argilla è naturale e viene lavorata manualmente, una volta ottenuta la forma desiderata le piastrelle vengono lasciate ad essiccare al sole per diversi giorni. Una volta asciutta, l’argilla viene cotta nei forni a legna, questa prima fase di cottura viene chiamata “biscotto”.

Dopo la prima cottura, ogni piastrella viene smaltata a mano e vengono cotte nuovamente. Estratte dal formo le Zellige vengono togliate con uno scalpello di ferro per dare la forma desiderata e successivamente riordinate in base alle tonalità del colore e alla forma ottenuta.

Pecis: Tradizioni e cultura al passo con i tempi

Accanto alle più innovative collezioni, che combinano materiali e formule tecnologiche, Pecis Paolo aggiunge al suo catalogo prodotti che conservano la tradizione.

Durante l’articolo abbiamo parlato delle piastrelle Zellige, tradizionali piastrelle marocchine, che grazie alla loro artigianalità e ai colori vivaci sono in grado di trasmettere tutto il carattere e la cultura dei popoli islamici.

Con Pecis potrai esprimere la tua personalità e seguire le tendenze, custodendo l’artigianalità e la tradizione di un tempo. Inizia a progettare! Ti aspettiamo in showroom per scoprire tutte le nostre collezioni e suggerti ciò che più fa al caso tuo.

Immagine in copertina: Marazzi

Scopri tutte le nostre offerte

Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!