Ogni cultura è ricca di tradizioni, usanze e pratiche artigianali che si conservano da secoli passando da una generazione all’altra.
I fenomeni come l’emigrazione, l’immigrazione e l’internazionalizzazione dei mercati hanno permesso ai popoli di diffondere la propria cultura oltreconfine, scambiando idee con le altre e mescolando le proprie tradizioni con quelle degli altri popoli.
Questa fusione tra culture ha colpito e colpisce tutt’oggi anche il mondo delle ceramiche. In particolare, a partire dal 1500 circa la produzione artigiana di piastrelle ha iniziato a diffondersi in numerosi Paesi, dando vita a piccole opere d’arte capaci di racchiudere in sé tutta la storia e l’essenza di quel popolo.
Negli ultimi anni architetti, designer e progettisti, così come le aziende produttrici di rivestimenti, hanno reintrodotto tali piastrelle nel mondo dell’interior design, riscuotendo moltissimo successo.
Il loro carattere vintage si integra molto bene ai design contemporanei e innovativi che caratterizzano gli ambienti degli ultimi decenni.
Molti tra i brand in catalogo Pecis Paolo propongono collezioni che richiamano l’antica tradizione della ceramica, come Marazzi, Cotto d’Este, Ceramica Fioranese, Marca Corona, Cerasarda e molti altri.
Ma quali sono le ceramiche più popolari dell’epoca giunte fino a noi? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Ceramiche dal mondo: dall'Italia al Giappone
Come anticipato nell’incipit di questo articolo, la tradizione della produzione di ceramiche ha radici molto antiche in molti Paesi del mondo. Nate dalla fusione di due culture o dalle abilità artigiane di uno specifico popolo, le ceramiche continuano ancora oggi a conquistare il cuore di tutti.
Le ceramiche più famose? Eccole di seguito!
Azulejos
Variopinte piastrelle dalla Penisola Iberica
Tipiche del Portogallo e poi diffusasi in tutta la Penisola Iberica, le azulejos sono incantevoli piastrelle riccamente decorate e colorate.
Le loro origini risalgono all’invasione araba avvenuta nel periodo medioevale nel sud della Penisola. Il popolo arabo aveva portato con sé la sua tradizione decorativa, infatti il nome originale di queste piastrelle era al-zulayj – parola araba che sta per “pietra lucidata”. Il nome è poi tramutato in azulejos, rappresentativo delle loro tipiche decorazioni azzurre su fondo bianco.
Ideali in cucina e nei bagni per evidenziare le pareti o creare “tappeti”, oggi le azulejos sono state in parte sostituite da maioliche e cementine in gres porcellanato. Più resistenti, più spesse e dai colori e le forme varie queste piastrelle donano agli ambienti un’atmosfera vivace e dinamica.
Zellige
Preziosa eleganza dal mondo arabo
Nate intorno al X secolo a Fès in Marocco, le piastrelle zellige sono simbolo di prestigio e raffinatezza.
La loro peculiarità risiede nella loro unicità. Ogni piastrella, infatti, è un vero e proprio pezzo unico, caratterizzato da una forma irregolare e da una superficie lucida ricca di imperfezioni. Essendo prodotte artigianalmente, ogni piastrella porta con sé la storia di chi l’ha prodotto e della terra da cui proviene.
Ideali per illuminare, dare profondità e valorizzare ogni tipo di ambiente, le piastrelle zellige vengono integrate in modo sempre più strategico nei progetti di interior design. Una delle collezioni più famose presenti sul mercato delle ceramiche è proprio quella di Marazzi: Zellige.
Ceramiche giapponesi
Minimalismo e purezza zen
Le ceramiche giapponesi incarnano pienamente i principi classici della cultura giapponese: minimalismo, semplicità e calma.
Una tradizione che è nata nel XIII secolo per la produzione di oggetti di uso quotidiano, nel tempo si è diffusa in più settori come quella dei rivestimenti. A caratterizzarle troviamo forme semplici ed equilibrate e colori neutri: grigio, beige e marrone trasmettono ad ogni atmosfera serenità e profonda connessione con la natura.
Grazie alla loro semplicità estetica anche le ceramiche giapponesi si adattano bene a qualsiasi tipo di ambiente e stile, soprattutto nelle zone living generalmente più ricche e adornate.
Ceramiche vietresi
Un’antica tradizione dei mastri italiani
Dopo questo lungo viaggio per il mondo, torniamo in Italia: a Vietri sul Mare (SA).
Patrimonio dell’UNESCO e prima perla della costiera amalfitana, dal 1600 questa città è stata la culla delle famose ceramiche vietresi: sintesi creativa e vivace di immagini e colori.
Anche nel caso delle ceramiche vietresi, la tradizione delle ceramiche ha avuto avvio con la produzione di manufatti ad uso domestico e utensili da cucina per poi espandersi nel mondo dei rivestimenti. Inizialmente le piastrelle erano dedicate a motivi religiosi e votivi, poi successivamente, man mano che la loro popolarità cresceva, i motivi sono diventati più popolari: fiori, animali, soggetti marini, scene pastorali e quotidiane, …
Oggi la produzione artigianale di tali piastrelle è davvero limitata e sempre più aziende si ispirano per la creazione di maioliche in gres porcellanato, conservando i motivi originali della tradizione. Solo due i brand nel catalogo di Pecis Paolo capaci di interpretare al meglio le ceramiche vietresi: Cerasarda e Marca Corona offrono collezioni capaci di richiamare la tradizione di quest’arte artigiana in ogni ambiente!
Pecis Paolo porta l'innovazione nella tradizione
In questo articolo abbiamo visto le ceramiche più popolari che dal 1500 ad oggi hanno conquistato il cuore del pubblico e degli esperti di settore. Dall’Europa all’Oriente, ognuna di queste ceramiche è tornata alla ribalta in versioni rivisitate e moderne, conservando la loro anima antica e artigianale.
Con la giusta progettazione tutti questi tesori della tradizione possono essere integrati a design moderni, esaltandone il loro valore e la loro estetica unica. Per non sbagliare la scelta migliore è quella di affidarsi agli esperti di Pecis Paolo, che dalla consulenza alla posa ti guideranno in ogni fase per consigliarti i nostri migliori brand in catalogo e garantirti spazi a misura dei tuoi desideri!
Immagine in copertina: Marca Corona
Scopri tutte le nostre offerte
Vieni a trovarci nel nostro showroom per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti. Lasciati ispirare!
